Al momento non ci sono bandi aperti.
Application form for International announcement for Opera coaches / Répétiteurs – YAP 2020-21
Il corso ha per obiettivo l’approfondimento delle tecniche di esecuzione e interpretazione del repertorio solistico, cameristico e orchestrale per fagotto. Durata del corso: 75 ore, di cui: 48 ore di Strumento, 4 ore di Tecniche di consapevolezza corporea, 23 ore di Stage.
Periodo di svolgimento: ottobre 2019 – gennaio 2020, indicativamente al lunedì.
Docenti: Stefano Vicentini, primo fagotto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Stefano Laccu, controfagotto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Federica Felici, esperto tecnica Alexander.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con le risorse POR-FSE 2014-2020.
Scadenza iscrizioni: 23/09/2019
Il corso ha per obiettivo l’approfondimento delle tecniche di esecuzione e interpretazione del repertorio solistico, cameristico e orchestrale per oboe. Durata del corso: 75 ore, di cui: 48 ore di Strumento, 4 ore di Tecniche di consapevolezza corporea, 23 ore di Stage.
Periodo di svolgimento: ottobre 2019 – gennaio 2020, indicativamente al lunedì.
Docenti: Alberto Negroni, Marco Salvatori, primi oboi dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Federica Felici, esperto tecnica Alexander.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con le risorse POR-FSE 2014-2020.
Scadenza iscrizioni: 23/09/2019
Aperte le iscrizioni alle audizioni per l’ammissione al Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino e alla Scuola di canto corale per voci bianche. Seconda sessione: Settembre 2019
Scadenza iscrizioni per audizioni: 25/09/2019
Audizioni: 29/09/2019
Il corso ha per obiettivo l’approfondimento delle tecniche di esecuzione e interpretazione del repertorio solistico, cameristico e orchestrale per ottavino. Durata del corso: 75 ore, di cui: 48 ore di Strumento, 4 ore di Tecniche di consapevolezza corporea, 23 ore di Stage.
Periodo di svolgimento: Settembre-dicembre 2019, indicativamente al lunedì.
Docenti: Nicola Mazzanti, ottavino dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Federica Felici, esperto tecnica Alexander.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con le risorse POR-FSE 2014-2020.
Scadenza iscrizioni: 08/07/2019
Il corso ha per obiettivo l’approfondimento delle tecniche di esecuzione e interpretazione del repertorio solistico, cameristico e orchestrale per flauto. Durata del corso: 75 ore, di cui: 48 ore di Strumento, 4 ore di Tecniche di consapevolezza corporea, 23 ore di Stage.
Periodo di svolgimento: Settembre-dicembre 2019, indicativamente al lunedì.
Docenti: Gregorio Tuninetti, primo flauto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Federica Felici, esperto tecnica Alexander.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con le risorse POR-FSE 2014-2020.
Scadenza iscrizioni: 08/07/2019
Il corso ha per obiettivo l’approfondimento delle tecniche di esecuzione e interpretazione del repertorio solistico, cameristico e orchestrale per clarinetto. Durata del corso: 75 ore, di cui: 48 ore di Strumento, 4 ore di Tecniche di consapevolezza corporea, 23 ore di Stage.
Periodo di svolgimento: Settembre-dicembre 2019, indicativamente al lunedì.
Docenti: Riccardo Crocilla, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Giovanni Riccucci, docente della Scuola di Musica di Fiesole e già primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino; Federica Felici, esperto tecnica Alexander.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con le risorse POR-FSE 2014-2020.
Scadenza iscrizioni: 08/07/2019
Il corso ha per obiettivo il perfezionamento professionale del cantante lirico solista, a completamento del processo formativo e a supporto dell’avvio e del consolidamento di carriera. Carattere distintivo del corso è l’intensa attività di work-experience prevista dal piano formativo, che contempla una significativa partecipazione dei giovani cantanti lirici a opere e concerti del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con le risorse POR-FSE 2014-2020.
Scadenza iscrizioni: 21/05/2019